CATEGORIA ESORDIENTI: da domenica a martedì torna il Mask@Ball! Premiazioni in programma all’Inalpi Arena in occasione della Coppa Italia
Sembra ieri che da un’idea di Marco Giangreco è nata la prima edizione del Mask@Ball targato Moncalieri. E invece siamo già alla quinta edizione.
Domenica si inizia infatti a fare sul serio: 8 squadre maschili, 6 femminili, 3 campi di gioco e più di 500 persone coinvolte tra atleti/e, staff e genitori al seguito.
Insomma, numeri che giustificano il grande impegno di Moncalieri BasketBall nell’organizzazione. Un’organizzazione che, per la prima volta, vede la partecipazione attiva anche di un’altra grande realtà del panorama cestistico torinese: Collegno Basket.
Uno dei campi dove gli atleti e le atlete della categoria Esordienti si daranno battaglia, infatti, è proprio il PalaCollegno. Gli altri due sono come al solito la palestra Nino Costa di Testona e il PalaEinaudi di Moncalieri (qui verranno disputate anche le finalissime maschili e femminili).
Ecco le compagini del maschile: Kangaroos Sport, Eridania Basket, Collegno Basket, Reba Basket, San Mauro Basket, Alfieri Torino, PNC Bianco, PNC Blu.
Queste, invece, le squadre del femminile: Kangaroos Sport, Reba Basket, Eridania Basket, ABC Carmagnola, Cus Torino, San Mauro Basket.
Si inizia a giocare domenica dalle 9:30 con tante sfide divise nei tre impianti (PalaEinaudi, PalaCollegno, Nino Costa). Lunedì calendario ancora più fitto, con la fine della fase a gironi e le semifinali. Martedì mattina le finalissime in programma al PalaEinaudi, tutte le altre invece sparse tra Collegno e Testona.
E dulcis in fundo…le premiazioni che faranno rima con la Coppa Italia in agenda all’Inalpi Arena.
Mercoledì alle 17:00, nei campi che verranno allestiti all’esterno, ci sarà anche una gara di tiro riservata ai maschi (con premiazioni in seguito alle 17:30).
Venerdì, invece, in concomitanza con l’arrivo delle compagini femminili LBF, sarà la volta delle ragazze con gli stessi orari.
Insomma, tre giorni di grande basket e divertimento. E altri due nella piazza che a febbraio è la più importante del basket italiano.
Marco Giangreco: «Siamo felicissimi di essere riusciti a organizzare ancora una volta questo evento. Personalmente ne sono legatissimo, ma negli anni mi sono accorto di quanto piaccia anche ai più giovani e alle famiglie. Quest’anno, a differenza di altre edizioni, non siamo riusciti a coinvolgere squadre come Milano e San Lazzaro per ragioni collegate alle vacanza scolastiche. Ma il livello sarà comunque altissimo e sono sicuro che sarà un’esperienza importante per tutti. Un ringraziamento speciale lo dedico, oltre che a tutto lo staff Kangaroos, anche a Collegno Basket e in particolare a Mattia Bonelli, responsabile del settore minibasket dei Lions. Come al solito anche l’aiuto dei giovani arbitri e delle famiglie è un fattore fondamentale per la buona riuscita della kermesse. Non vediamo l’ora di iniziare: vi aspettiamo numerosi!»