La Akronos Moncalieri supera Sanga Milano in gara 2 ed è promossa in A1. Le lunette raggiungono un risultato storico al termine di una partita combattuta fino alla fine, contro un avversario di valore assoluto.
CRONACA
Avvio arrembante di Moncalieri che parte subito con il piede giusto: bomba di Giacomelli, appoggio di Reggiani e parziale di 5-0 dopo pochi secondi. Sanga ci mette un paio di minuti ad entrare in ritmo, ma dopo essersi sbloccata con Toffali trova il primo vantaggio del match a 5’ del primo quarto con Meroni (6-5). Dopo i due strappi iniziali, il vantaggio delle Orange scatena una fase punto a punto: a Penz, Trehub e Landi rispondono Toffali, Beretta e Meroni e a 60’’ dalla fine le distanze sono invariate (12-11). Sul finale di quarto la zampata vincente di Landi riporta Moncalieri avanti al termine dei primi 10’ (12-13). Nella seconda frazione la Akronos prova ad accelerare con Trehub e Salvini portandosi sul +5 (12-17), Milano non ci sta e riesce a mantenere il passo con i viaggi in lunetta di Meroni e Guarneri ed i punti di Cicic (18-19). Moncalieri prova a respingere gli assalti avversari con Capitan Giacomelli, ma ancora Cicic e Toffali pareggiano i conti con le lunette (23-23) a 60’’ dalla sirena dell’intervallo lungo. Sul finale Moncalieri ha ancora una volta la meglio e riesce a chiudere il primo tempo avanti di 2 (24-26).
Nella ripresa Moncalieri parte di nuovo meglio e allunga fino al nuovo +5 con Katshitshi (24-29). Milano si sblocca solo dopo 2.30’ della terza frazione e prova ad accorciare con Novati, ma la risposta gialloblù con Domizi è perentoria e vale il +7 (27-34) dopo 25’ di gioco. Coach Pinotti prova a fermare il buon momento delle lunette con un time out, ma all’uscita dalle panchine è ancora Moncalieri ad andare a segno con la tripla di Landi che vale il vantaggio in doppia cifra (27-37). Come in tutte le partite giocate in questi playoff, però, Sanga non è squadra che si arrende facilmente e si lancia subito all’assalto: Toffali, Guarneri e Meroni prendono le redini del gioco e con un parziale di 9-0 (36-37) rimettono in corso le lombarde. L’attacco di Moncalieri, inceppato, si sblocca con Trehub, ma la risposta della solita Toffali sul finale manda le squadre agli ultimi 10’ sul 38-39.
Nell’ultimo quarto entrambe le squadre sentono le pressione del risultato e passano 3’ abbondanti senza che nessuna delle due formazioni riesca a trovare la via del canestro. A sbloccare la situazione ci pensa Berrad, seguita dalla tripla di Reggiani per il +6 gialloblù (38-44) che costringe Milano in time out a 5’ dalla fine del match. Al termine del minuto di pausa, però, è ancora la Akronos ad andare a segno con il tiro pesante di Penz. Nel momento di massima difficoltà Sanga tira fuori tutta la grinta rimasta e con i canestri di Toffali e Cicic certifica la nuova rimonta (46-47) a 2.30’ dalla fine. La Akronos non ci sta e risponde agli assalti avversari con i canestri di Katshitshi e Domizi che contendono alle ragazze di coach Terzolo un margine di 6 punti con 90’’ rimasti sul cronometro. Negli ultimi secondi Milano prova il tutto per tutto e va a segno dalla lunetta con Guarneri, Moncalieri difende alla perfezione e aggiusta il risultato con Reggiani. FInale 48-55, la Akronos Moncalieri vola in Serie A.
Il Ponte Casa d’Aste Sanga Milano – Akronos Moncalieri 48 – 55 (12-13, 24-26, 38-39, 48-55)
IL PONTE CASA D’ASTE SANGA MILANO: Toffali* 15 (6/8, 0/2), Novati 2 (1/4, 0/2), Cicic* 12 (1/5, 3/7), Guarneri* 9 (2/4 da 2), Beretta* 4 (0/3, 1/4), Dell’orto NE, Mandelli 1 (0/3, 0/1), Meroni* 5 (1/3, 0/1), Vacchelli NE, Quaroni, Angelini NE, Stilo NE. Allenatore: Pinotti U.
AKRONOS MONCALIERI: Cordola NE, Landi 8 (2/3, 1/1), Bevolo, Reggiani* 6 (1/4, 1/1), Berrad 5 (2/6, 0/1), Domizi* 9 (4/5, 0/3), Penz 5 (1/4, 1/2), Katshitshi* 7 (3/9, 0/2), Trehub* 6 (3/10 da 2), Salvini 2 (1/6, 0/1), Jakpa, Giacomelli* 7 (2/7, 1/4). Allenatore: Terzolo P.